top of page

Spezie e sapori: ricetta di primavera con l'aglio orsino.

Aggiornamento: 3 mag 2021




L'aglio orsino è un'erba aromatica tipicamente primaverile la cui stagione dura solo da marzo a maggio.


Dal sapore aromatico, l'aglio orsino fa anche bene alla nostra salute. Infatti è ricco di vitamina C, oli eterici e altre sostanze quali magnesio e ferro.


Cresce nei boschi o ai margini del bosco.

Attenzione:

Per evitare di confonderlo con il velenoso mughetto, lo possiamo trovare nei supermercati Migros a circa 2chf la vaschetta (100g).


A differenza dell'aglio più comunemente noto, l'aglio orsino ha il pregio di non appesantire il fiato.



Perché non rivisitare la ricetta del pesto e al posto del basilico utilizzare in primavera l'aglio orsino?


Ricetta:

PESTO ALL'AGLIO ORSINO

Tempo di preparazione 10min.


Ingredienti:

- 100g aglio orsino

- 80g pinoli

- 60g parmigiano grattugiato

- 1dl olio d'oliva extra vergine

- un po' di sale e pepe al limone


Preparazione:

1- lavare, sgocciolare bene e tritare grossolanamente l'aglio orsino.

2- schiacciare i pinoli in un mortaio e trasferirli in una ciotola insieme all'aglio orsino e al parmigiano.

3- aggiungere olio d'oliva e mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa.

4- tritare il tutto nuovamente.

5- Insaporire con sale e pepe al limone e lasciar riposare qualche minuto.



Suggerimenti:

Come fare se si desidera tenere una scorta di pesto all'aglio orsino?

Basta versare l'olio d'oliva fino all'orlo dei vasetti in modo da coprire completamente il pesto. Richiudere bene e deporre i vasetti pieni in un luogo al riparo dal calore e dalla luce. Il pesto si conserva in questo modo per alcune settimane. Una volta aperto, consumare subito.


Prova anche tu la ricetta :-)

Continua a seguirmi anche sui social Facebook e Instagram per altri post.


Per consulenze alimentari vai ai miei servizi online e contattami privatamente.


Comments


bottom of page