I Carboidrati
- samanthabenvenga
- 19 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
QUALI MIGLIORI ASSOCIAZIONI PER UN PIATTO EQUILIBRATO

CARBOIDRATI E PESO CORPOREO
Quando si parla di carboidrati è importante prestare attenzione al tipo e alla quantità, perché quelli che il corpo non brucia, vengono immagazzinati come tali o trasformati in grassi nel fegato, nei muscoli e nel tessuto adiposo per esser utilizzati successivamente. Se le riserve non vengono utilizzate si trasformano in chili in eccesso.
Chi deve tenere il peso sotto controllo, dovrebbe quindi evitare di mangiare pane e altre fonti di carboidrati la sera in modo da smaltire le riserve durante la notte.
CARBOIDRATI E GLICEMIA
La consistenza e le diverse associazioni di carboidrati che consumiamo hanno un'influenza sull'aumento della glicemia dopo un pasto, che sarà debole o elevato.
Tutte le associazioni obbligano il nostro corpo a una digestione più lenta, di modo che l'insulina esercita al meglio il suo effetto nel corpo contribuendo ad una glicemia più bassa dopo i pasti.
Suggerimenti...
Se associamo i carboidrati di consistenza soda (ex pane integrale) o in grani a delle fibre alimentari, proteine e/o grassi , avremmo un debole aumento della glicemia.
Le verdure assieme al carboidrato nel pasto, aiutano a tenere più basso il livello degli zuccheri contenuti nei carboidrati.
I MENU TRADIZIONALI A 3 COMPONENTI offrono una soluzione soddisfacente per la vita di tutti i giorni.

Comments