top of page

Meal planning

Per una migliore organizzazione settimanale dei vostri pasti!


Il "Meal planning" di base serve per organizzare meglio i vostri pasti durante la settimana anticipando gli ingredienti che servono da comperare. E' semplice e molto utile e ci sono ottime ragioni per farne un buon uso.


Si risparmia tempo

All'inizio richiede un po' più d'organizzazione, ma sul lungo termine si risparmia tempo. E' inoltre molto utile, anche perché chi cucina si pone la domanda di cosa deve preparare e se deve comperare ingredienti che gli mancano.


Ci sono meno scarti

Pianificando i menu settimanali si utilizzano gli ingredienti che si acquistano. Quel che resta si mette in frigorifero e lo si può riutilizzare il giorno seguente abbinandolo ad un piatto.


Si risparmia ...

I piatti in tavola sono più variati...

Scrivendo un piano dei menu settimanali si è più consapevoli nel variare i vari piatti in modo d'avere una varietà di nutrienti essenziali.



Piccoli suggerimenti che aiutano a pianificare un menu settimanale

  • Scegli i menu settimanali e scrivili su un quaderno, una lavagna oppure un'app.


  • Non serve pianificare ogni pasto. Inizia per esempio dalle cene, oppure pianifica i pasti durante la settimana e tralascia il weekend.


  • Crea una lista della spesa dal tuo menu planning che ti servirà per quando farai la spesa in negozio. "Preparando la lista della spesa online eviti meno acquisti impulsivi!"


  • Non andare a fare la spesa a stomaco vuoto!


  • Sii flessibile con il tuo meal planning settimanale. Puoi sempre utilizzare gli ingredienti il giorno seguente.


  • Puoi sempre includere una pizza oppure una cena take-away la sera.


  • Prepara piatti che puoi mangiare anche il giorno dopo a pranzo e/o cena oppure mettere in frigorifero per il giorno seguente (alcune pietanze come minestrone, lasagne, pizzoccheri, etc. sono ancora più gustose).


  • Se non hai tempo, non complicarti la vita! Scegli ricette che conosci bene e, quando avrai più tempo includi una nuova ricetta alla settimana in modo che il tuo menu non sia ripetitivo!


  • Scegli diversi tipologie di piatti (a vapore, insalate, riso....) e usa una varietà d'ingredienti.


  • Scegli ricette che hanno ingredienti in comune. Ciò ti permetterà di comperare in blocco ed evitare scarti inutili....


  • Organizza i menu in base anche a ciò che hai nel congelatore, frigorifero e dispensa.


  • Ricordati di includere ricette che ti fanno piacere :-)


Comments


bottom of page