Il prezzemolo: quali proprietà benefiche e usi in cucina?
- samanthabenvenga
- 13 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 mar 2021

Il prezzemolo è una pianta biennale che si raccoglie praticamente tutto l'anno ( da marzo a dicembre).
Di solito lo usiamo come erba aromatica per condire altre pietanze, ma può diventare l'ingrediente di punta di una gustosa e originale insalata ricca di sostanze nutritive come la vitamina A, C, K, ferro, antiossidanti e altri fitonutrienti.
Oppure provarlo semplicemente sotto forma di succo o anche come salsa verde.
Naturalmente va gustato a crudo per meglio sfruttare tutte le sue proprietà benefiche quali (antiossidante, gastroprotettore, diuretico, aiuta alla depurazione dell'organismo, antinfiammatorio,...).
Anche le sostanze naturali possono avere effetti collaterali sgradevoli. Non è quindi indicato per donne incinte o che stanno allattando, o persone che soffrono di pressione alta o diabete. Se s'intende consumare il succo di prezzemolo giornalmente e si soffre di qualche patologia o si assumono farmaci è sempre bene chiedere prima il parere del proprio medico.
Vuoi depurare l'organismo ed arricchire la tua alimentazione di preziose vitamine e sali minerali?
Ecco una ricetta:
Centrifugato di prezzemolo e carota
1 mazzo di prezzemolo fresco
2 carote
1 mela
1 gambo di sedano
Il prezzemolo abbinandolo ad altri ingredienti, aiuta l'organismo a liberarsi delle tossine accumulate. La clorofilla contenuta nel prezzemolo contribuisce a riossigenare il sangue. Questo centrifugato è ricco di vitamina C, ferro, potassio e calcio.
I centrifugati, a differenza dei frullati, hanno lo svantaggio di escludere le fibre della frutta e della verdura nella bevanda finale. Per non perdere lo scarto, lo si può riutilizzare con ricette antispreco.
Vuoi invece creare un piccolo orticello sul balcone di casa?
Troverai degli spunti in un mio prossimo post. Seguimi su Instagram.
Comments