top of page

Ecco la marmellata autunnale di zucca gialla

Mantiene ossa e mente giovani e migliora l'umore


PERFETTA PER LA PREPARAZIONE DI DOLCI, CROSTATE, MUFFIN,... MA ANCHE PER ACCOMPAGNARE PIATTI DI SALUMI E FORMAGGI!



Proprietà nutritive della zucca:

ricca di vitamine, sali minerali (soprattutto calcio, fosforo e magnesio che sono ottimi per la salute delle ossa e della memoria) e antiossidanti che la rendono un potente alleato contro l'invecchiamento.

E' una fonte naturale di triptofano che è precursore della serotonina (l'ormone del buon umore).



Ricetta semplice da preparare


Ingredienti:

- 1 kg di polpa di zucca

- 1 limone

- noce moscata

- 350g di zucchero

- 2g di cannella

- 60ml di liquore amaretto.


Procedimento:

Tagliate dapprima la zucca a cubetti e mettetela in una pentola assieme allo zucchero e mescolate il tutto.

Coprite con un coperchio e lasciate a macerare per almeno 12 ore.

Aggiungete quindi una spolverata di cannella ed il liquore, la buccia di limone grattugiato ed il succo, la cannella e la noce moscata.

Cuocete il tutto a fuoco lento per circa 1ora.

A cottura ultimata, versate il contenuto bollente nei vasetti precedentemente sterilizzati e chiudeteli ermeticamente per favorire la creazione del sottovuoto. Attenzione a compiere bene questo passaggio per garantire un'ottima conservazione.

La vostra marmellata di zucca gialla è finalmente pronta!



Nota bene - I tappi

Conservare i cibi sottovuoto può essere utile soprattutto se l'intento è di fare conserve per l'inverno.

Per la riuscita del sottovuoto, verificate sempre che il centro del tappo si sia abbassato!


In ogni caso, per non rischiare di causare qualche danno serio al nostro organismo, è importante assicurarsi che il metodo di conservazione sia stato fatto bene osservandone i tappi:

  • Se l'apertura del barattolo avviene a distanza di tempo è possibile che il tappo opponga resistenza. In questo caso la confettura si è conservata correttamente.

  • Se invece notate particolari rigonfiamenti al centro del tappo, vuol dire che l'aria è entrata nel barattolo e quindi gli alimenti sono stati contaminati. In tal caso gettate via il contenuto per evitare rischi per la salute.







Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.
bottom of page