top of page

Consigli per merende e spuntini sani.

Aggiornamento: 17 mar 2021


Mangiare con regolarità fornisce all'organismo un apporto proporzionato d'energia e sostanze nutritive. Il numero dei pasti può variare da un individuo all'altro, anche se è molto diffusa l'abitudine di fare tre pasti principali al giorno: colazione, pranzo e cena, integrata da uno o due spuntini o merende.


Trovate il ritmo più consono alla vostra famiglia, tenendo presente che è importante alternare momenti in cui si mangia a momenti di "riposo" dal punta di vista alimentare. Mangiucchiare in continuazione o tra un pasto e l'altro rischia di rovinare l'appetito durante i pasti principali.



Una merenda è sana quando è priva di zuccheri: meglio l'acqua oppure gli infusi di frutta o alle erbe non dolcificati. Aggiungiamo un frutto o una verdura cruda a pezzetti e, se si ha più fame o s'intraprende uno sforzo fisico, la completiamo con un prodotto a base di cereali e/o latte oppure delle noci.


Uno spuntino corretto completa al meglio i pasti principali a scuola e a casa, calmando i languorini tra un pasto e l'altro. Rifornisce il bambino di nuova energia in caso d'intensa attività fisica e sostiene la capacità di concentrazione a scuola.

Si compone idealmente di prodotti regionali e stagionali e viene riposto in un pratico contenitore che lo mantiene fresco ed evita di sprecare inutilmente materiale d'imballaggio.


Ogni tanto (non regolarmente) si può offrire ai bambini frutti esotici quali banane, ananas..., frutta secca, carne e derivati (per esempio insaccati, prosciutto, carne secca,...) prediligendo la varietà povera di grassi.

I succhi di frutta meglio diluirli in acqua minerale (in un rapporto di 1:2).


Non sono consigliati:

- barrette al cioccolato, latte e cereali, croissant, treccia, pan carré bianco, cereali per la prima colazione zuccherati, prodotti da forno dolci (biscotti, crostate alla frutta,...);

- tutti i prodotti grassi e molto salati (salatini, patatine, noci salate...);

- bibite zuccherate (tè freddo, sciroppo, coca cola, ...) nonché bevande dolcificate artificialmente (light);

- bevande dolci aromatizzate a base di latte (ad esempio al cioccolato, al caffè, al malto,...).



L'importante è sempre combinare e variare a favore del palato.

Eccovi alcuni spunti per merende e spuntini sani e creativi:















Ed infine, vi auguro "BON APETIT".

Continua a seguirmi anche sui social Instagram e Facebook per altri post.

Per maggiori informazioni e consulenze potete invece contattarmi privatamente.





Foto merende e spuntini da SSN (Società Svizzera di Nutrizione).


Comments


bottom of page