top of page

Come limitare l'apporto energetico nell'alimentazione

Aggiornamento: 3 lug 2021




In cerca di consigli...


1a possibilità:

Ottimizzare le proporzioni degli alimenti che compongono il piatto


2a possibilità:

Fare attenzione alle porzioni servite


3a possibilità:

Riconsiderare la scelta degli alimenti


4a possibilità:

Adattare i metodi di cottura



Più siam bravi ad amalgamare le varie possibilità, maggiore sarà la riduzione dell'apporto energetico nell'alimentazione.

Ricordarsi il modello del piatto equilibrato (vedi post precedenti) per una miglior scelta degli alimenti che compongono un pasto equilibrato e le proporzioni che servono perché sia equilibrato.





QUALI CAMBIAMENTI POSSO APPORTARE ALLA MIA ALIMENTAZIONE SENZA CHE GIOIA E PIACERE NE PATISCANO E SENZA CONTINUAMENTE PENSARE A COME DEVO ALIMENTARMI?


Ecco alcune domande che ci possiamo porre alfine di fissare delle priorità!


Quand'è che provo più piacere a mangiare: (ex un cordon bleu oppure mangiando in compagnia?) Questa situazione dovrebbe essere possibile anche in futuro.


Cos'è che non sono pronto a rinunciare in futuro? (ex piatti fritti, del cioccolato, un bicchiere di vino durante i pasti,...?)

Gli alimenti o i metodi di cottura menzionati manterranno uno spazio nella mia alimentazione ma più raramente e in minor quantità. Sarò più attento a ciò che mangio prima e dopo.


A cosa posso facilmente rinunciare? (ex dessert al ristorante, alle grandi porzioni, alle bibite zuccherate, ai metodi di cottura ricchi in grassi a casa,...?)

Qui potete fissare delle priorità a livello del vostro cambiamento nel comportamento. Per far si che i cambiamenti possano trasformarsi in abitudini, è molto importante che non siano restrittivi!


Dove sono pronto a fare dei compromessi?

Si tratta di cambiamenti legati alle abitudini alimentari a cui non volete completamente rinunciare ma che siete pronti ad esempio nel ridurre la loro frequenza (ex pasti abbondanti al ristorante una volta al mese al posto di una volta a settimana oppure, solo 1 bicchiere di vino a pasto invece di 2 o 3 bicchieri, etc).



Più è difficile immaginare d'intraprendere dei cambiamenti alimentari, più acquisisce d'importanza l'attività fisica e lo sport.

Ti consiglio di leggere il mio post sul tema del movimento, dell'attività fisica e dello sport

e prendere spunti utili.




Comentarios


bottom of page